Poche cantanti possono contare una carriera così famosa e di successo come Orietta Berti, molto apprezzata dal pubblico, potendo contare su 11 partecipazioni al Festival di Sanremo (la 12esima presenza è stata confermata per l’edizione 2021, con la canzone Quando ti sei innamorato), aver venduto 15 milioni di dischi, pubblicato 53 album, vincendo 4 dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento. Oltre alla carriera canora, è molto famosa anche come personaggio televisivo.
Biografia
All’anagrafe Orietta Galimberti, alta 160 cm e pesa 65 chili circa, è nata a Cavriago, provincia di Reggio Emilia il 1° giugno 1943, vede la sua carriera iniziare all’inizio degli anni 60, dopo una vera e propria gavetta esordisce nella sua prima vera manifestazione canora ufficiale nel 1961 in Voci Nuove Disco d’Oro a Reggio Emilia, evento dove si classifica terza dietro a Paola Neri (prima) e Iva Zanicchi (seconda), mentre Gianni Morandi si piazza nono: per l’occasione si esibisce cantando Il cielo in una stanza di Gino Paoli, brano lanciato da Mina l’anno prima. Il successo inizia ad arrivare nel 1965 con il brano Tu sei quello mentre l’anno successivo partecipa al suo primo Festival di Sanremo con Io ti darò di più, esperienza che ripeterà nel 1967 con un pezzo particolarmente apprezzato, Io, tu e le rose. Nel 1970 presenta Finchè la barca va che resta uno dei suoi lavori più famosi ed apprezzati, nello stesso anno la Rai realizza uno speciale tutto incentrato su di lei, La cugina Orietta, nel ’71 realizza L’ora giusta, altro grande successo e dì li a poco incide altri 3 album, Più italiane di me, Cantatele con me e Così come le canto.
Inizia a produrre da se le proprie canzoni Le mie nuove canzoni e realizza la sigla di Domenica In La Balena. Nel frattempo si concede qualche apparizione al cinema (in uno degli episodi di I nuovi mostridi Monicelli e Quando c’era lui …caro lei! assieme a Paolo Villaggio. La sua carriera prosegue con numerosi successi, adattandosi nel corso degli anni alle diverse mode ma restando sempre se stessa.
Apprezzato personaggio televisivo, non si contano le numerose partecipazioni televisive, come a Domenica In e Buona Domenica, Ballando con le stelle nonchè in programmi come Ora o mai più.
Vita privata
Sposata dal 1967 Osvaldo Paterlini, è madre di Otis e Omar.